FP CGILPOTENZA

Funzione Pubblica CGIL

Seguici su

Confermato lo stato di agitazione della polizia locale di Potenza

A seguito della riunione convocata dal prefetto di Potenza, i sindacati  Cgil, Cisl e Uil, unitamente a Csa e Cse- Flpl, confermano il proseguimento dello stato di agitazione del personale della polizia locale del Comune di Potenza in quanto la procedura di raffreddamento e conciliazione – ai sensi della legge 146/90 – si è chiusa negativamente.

All’incontro sono state ribadite le ragioni che hanno indotto alla proclamazione dello stato di agitazione in seguito alle assemblee tenute con i lavoratori, dove si è evidenziato che seppur comprendendo le ragioni di tutela della sicurezza, poste alla base dell’esigenza di protrarre i turni di lavoro nelle giornate del venerdì e sabato dei mesi di luglio, agosto e settembre, permangano i presupposti che hanno dato luogo a tale scelta da parte dei lavoratori. 

In particolare l’attuale dotazione di personale (64 appartenenti al corpo di cui 57 operatori) e la mancanza di formazione e addestramento adeguati non consentono di realizzare questo progetto alle condizioni date.

Nell’apprezzare lo spirito interlocutorio e l’apertura al confronto del Prefetto, che ha presenziato l’incontro insieme al questore, e del sindaco della città di Potenza, abbiamo, tuttavia, ritenuto di dover dare corso al preciso e univoco mandato ricevuto dalle assemblee dei lavoratori, che hanno rivendicato condizioni di lavoro già difficoltose per gli eccessivi carichi di lavoro a cui bisogna dar corso con l’attuale dotazione di personale.

Auspichiamo, pertanto, che l’amministrazione comunale intervenga sulle questioni organizzative che sono alla sua immediata portata, ad es. sui compiti aggiuntivi e sul potenziamento dell’organico, emerse nell’incontro per creare lo condizioni tali che rendano possibile la riapertura di un confronto costruttivo che permetta ai lavoratori di poter avere le giuste condizioni di lavoro che ormai richiedono da tempo.

Potenza, 23 luglio 2025