Le scriventi Organizzazioni Sindacali denunciano con la massima fermezza la gravissima situazione di carenza di personale operativo che affligge ormai da mesi il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Potenza, situazione che compromette gravemente l’efficacia del servizio di soccorso pubblico e la sicurezza dei cittadini lucani.
Si evidenzia una drammatica sproporzione tra le esigenze operative del territorio e le risorse umane effettivamente disponibili, con carenze che toccano punte del 30%. L’organico disponibile per ciascun turno risulta fortemente insufficiente a garantire il dispositivo minimo di soccorso, tanto da aver già costretto alla riduzione dello stesso presso la sede Centrale, compromettendo di fatto la capacità di risposta del sistema di emergenza. Nonostante questa riduzione, il raggiungimento dell’operatività minima continua a richiedere trasferte di personale da altre sedi, trattenimenti in servizio e richiami straordinari, generando un carico di lavoro ormai insostenibile per gli operatori.
La situazione diventa ancora più critica nel periodo estivo, quando le esigenze operative aumentano per effetto della campagna AIB e dell’attivazione dei servizi in convenzione con la Regione Basilicata, andando a sommarsi all’attività ordinaria di soccorso.
Per quanto esposto, le scriventi Organizzazioni Sindacali richiedono con urgenza l’adozione di misure straordinarie volte a:
• Garantire l’immediato potenziamento dell’organico del Comando di Potenza;
• Attivare procedure accelerate per il reclutamento di nuovo personale operativo;
• Riconoscere nel periodo transitorio un adeguato monte ore per il lavoro straordinario, quale forma di riconoscimento dell’impegno e del sacrificio richiesto al personale in condizioni di estrema difficoltà.
In questo contesto di emergenza, rivolgiamo un appello responsabile e accorato a tutta la cittadinanza: evitate accuratamente l’uso di fuochi liberi, soprattutto in prossimità di aree boscate o durante giornate con elevate temperature e vento. Ogni comportamento imprudente può trasformarsi in un grave pericolo per tutti.
Aiutateci ad aiutarvi.
Solo con la collaborazione e la consapevolezza di tutti sarà possibile superare questo momento critico e garantire la sicurezza del nostro territorio.
Per le Segreterie e Coordinamenti Provinciali:
FP CGIL – FNS CISL – UILPA VVF – CONFSAL VVF – CONAPO – Federdistat VVF – CISAL
f.to Giuseppe Laurino
f.to Antonio Lovallo
f.to Antonio Narciso
f.to Emanuele Villa
f.to Rocco Bochicchio
f.to Emilio Infantino